Dott. Paolo
Comotti

Laurea in Fisioterapia
Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative
Osteopata D.O.
Professore Universitario
Paolo Comotti

Dopo aver terminato il Liceo F.Lussana di Bergamo, assolti gli obblighi di leva militare (Corpo Alpini-Bressanone -BZ- 1990-1991), ho intrapreso il percorso di studio in Fisioterapia presso L'Università Statale di Milano.

In seguito ad alcuni anni di esperienza lavorativa e corsi di formazione minori, ho sentito la necessità di una ulteriore crescita professionale e mi sono iscritto al corso di formazione in Osteopatia (durata 6 anni) della Escuela de Osteopatia de Madrid nell' allora sede di Milano.

Lo studio dell'osteopatia, la sua pratica e l'attività didattica ad essa indirizzata, creatasi in anni di grosso impegno in termini di energie e tempo "rubato" alla mia bella famiglia, hanno riempito e stanno riempiendo la mia persona.

Ancor meglio mi rendo conto di aver acquisito strumenti per poter svolgere l'attività terapeutica ed aiutare un numero sempre maggiore di persone con situazioni problematiche fra le più svariate.

La gratitudine e soddisfazione dei pazienti è la mia più grande motivazione.

STUDIO E COMPETENZE

Affidati a persone competenti che studiano costantemente per migliorare sempre di più.
La salute del paziente è la nostra priorità numero uno e mettiamo anima e corpo in quello che facciamo.

COMUNICAZIONE

La comunicazione con il paziente è fondamentale per poter svolgere al meglio il lavoro dell'osteopata.
Capire le esigenze del paziente è il primo passo per arrivare a risolvere il problema nello specifico.

ATTENZIONE AL DETTAGLIO

Non diamo niente per scontato prima, durante e dopo il trattamento.
Ogni persona ha delle esigenze e reazioni al trattamento specifiche.

Dott. Ivan Mascher
Moretti

Laurea in Fisioterapia
Osteopata D.O.
Professore Universitario Assistente

Ha ottenuto il diploma di Terapista della Riabilitazione-Fisioterapista nel 1998 e successivamente ha proseguito l'attività di formazione parallelamente a quella lavorativa prima seguendo il corso di Rieducazione Posturale Globale (di P. Souchard) e poi intraprendendo il cammino che lo ha portato a conseguire il titolo di Osteopata D.O. nel 2013.

Ha iniziato il suo percorso lavorativo presso una struttura privata, ha avuto poi modo di collaborare con la sanità pubblica nel settore delle malattie neuromuscolari e di collaborare con società sportive come fisioterapista.

Dal 2012 esercita la libera professione come fisioterapista e osteopata. Inoltre ha iniziato a collaborare con l'EOM in qualità di monitore e dal 2016 ha ottenuto la possibilità di iniziare a impartire seminari in qualità di docente.

In questo momento si dedica con piacere al lavoro in studio, sia in una struttura privata sia in collaborazione con altri professionisti sanitari, e inoltre insegna in collaborazione con EOM Italia.

Per il futuro intende proseguire nel miglioramento delle sue capacità professionali tramite la partecipazione ad alcuni corsi di formazione post- graduate, continuare l'attività lavorativa e formativa, e ampliare la sua professionalità partecipando al settore della ricerca in ambito scientifico.

Dott.ssa Chiara
Nicoli

Laurea in Fisioterapia
Osteopata D.O.

Ho conseguito la laurea in fisioterapia nel 2016 presso l’università degli studi di Brescia.

Sin da subito ho mostrato interesse per studio del corpo umano e per la cura della persona nella sua globalità cosi che ho iniziato il percorso di formazione presso EOM (Escuela de osteopatia de Madrid) ottenendo il titolo di osteopata nel 2021.

Le mie esperienze lavorative mi vedono impegnata in collaborazioni sia con strutture ospedaliere sia come libera professionista in studi privati.

Mi occupo di gestione, attraverso l'esercizio terapeutico, di problematiche legate all'accrescimento della colonna vertebrale dei bambini e degli adolescenti.

Continuo ad ampliare il mio bagaglio formativo al fine di poter offrire alle persone il miglior approccio possibile per la presa in carico di problematiche tra le più svariate.