
L'osteopatia ginecologica è un approccio terapeutico olistico che affronta diversi problemi legati alla salute ginecologica delle donne. Ciò include il trattamento dei dolori mestruali, la regolazione del ciclo mestruale e la risoluzione dei problemi alla fonte piuttosto che il semplice trattamento dei sintomi. L'obiettivo principale è migliorare la salute e il benessere delle donne attraverso tecniche osteopatiche specifiche e personalizzate.
Questo approccio mira a fornire una soluzione duratura e olistica ai problemi ginecologici.
Quali patologie trattiamo con l'osteopatia ginecologica?
L'osteopatia ginecologica aiuta le donne in vari aspetti della loro salute. Alcuni benefici includono l'equilibrio ormonale, il sollievo dai dolori mestruali, il miglioramento della fertilità, il supporto durante la gravidanza e il parto e la facilitazione del recupero post-partum.
L'osteopatia ginecologica non sostituisce le cure mediche convenzionali, ma le integra nel perseguimento di un approccio olistico alla salute della donna.

Cisti ovariche
Grazie a delicate tecniche manuali, è possibile migliorare la circolazione, ridurre l'infiammazione e favorire la normale funzione ovarica. Tuttavia, è importante lavorare in collaborazione con un'équipe medica per un approccio olistico.
Endometriosi
un osteopata può lavorare sulla mobilità dei tessuti pelvici e addominali, contribuendo a ridurre il dolore e a migliorare la funzionalità e la circolazione nella zona interessata.
Dispareunie
dolore durante il rapporto sessuale. Può manifestarsi come dolore superficiale all'ingresso della vagina o come dolore più profondo durante la penetrazione. Le cause possono essere fisiche, come infezioni o condizioni mediche, o psicologiche.
Dismenorrea
dolore addominale o pelvico che si verifica prima o durante le mestruazioni. Può essere accompagnata da sintomi quali nausea, vomito, stanchezza e sbalzi d'umore.
Disturbi mestruali
disturbi mestruali attraverso tecniche dolci che migliorano il funzionamento e l'equilibrio del sistema riproduttivo femminile.
Cicatrici
Trattamento delle cicatrici nell'area addomino-pelvica (parti cesarei, episiotomie, isterectomie).
Disturbi ormonali
L'osteopatia può aiutare a regolare e bilanciare gli ormoni nel corpo, il che è particolarmente importante in condizioni come la sindrome premestruale, la sindrome dell'ovaio policistico e gli squilibri ormonali legati alla menopausa.
Infertilità
Miglioriamo la funzione e la salute del sistema riproduttivo affrontando eventuali squilibri o restrizioni del corpo che possono influire sulla fertilità. Ciò avviene attraverso tecniche manuali dolci e specifiche che mirano a ripristinare l'equilibrio e la mobilità dei tessuti e delle strutture legate alla riproduzione, come la pelvi, gli organi riproduttivi e il sistema nervoso.
Incontinenza
Incontinenza urinaria e/o fecale
Prolasso
Prolasso della vescica, dell'utero o del colon
Dolore mestruale

FONTI SCIENTIFICHE:
- Ruffini N, D'Alessandro G, Cardinali L, Frondaroli F, Cerritelli F. Osteopathic manipulative treatment in gynecology and obstetrics: A systematic review. Complement Ther Med. 2016 Jun;26:72-8. doi: 10.1016/j.ctim.2016.03.005. Epub 2016 Mar 7. PMID: 27261985.
- Ruffini N, D'Alessandro G, Pimpinella A, Galli M, Galeotti T, Cerritelli F, Tramontano M. The Role of Osteopathic Care in Gynaecology and Obstetrics: An Updated Systematic Review. Healthcare (Basel). 2022 Aug 18;10(8):1566. doi: 10.3390/healthcare10081566. PMID: 36011223; PMCID: PMC9408311.
- Sillem M, Juhasz-Böss I, Klausmeier I, Mechsner S, Siedentopf F, Solomayer E. Osteopathy for Endometriosis and Chronic Pelvic Pain - a Pilot Study. Geburtshilfe Frauenheilkd. 2016 Sep;76(9):960-963. doi: 10.1055/s-0042-111010. PMID: 27681520; PMCID: PMC5033650.
- Faloon J, Bishop K, Craig W, Brock J. Characterizing the use of osteopathic manipulative medicine in the obstetric population by trimester and indications for use. J Osteopath Med. 2021 Jan 1;121(1):85-96. doi: 10.1515/jom-2019-0204.
