Osteopatia ATM e bruxismo

Quali patologie trattiamo, con l'osteopatia per l'ATM?

La disfunzione dell'ATM (Articolazione Temporo-Mandibolare) può manifestarsi con vari sintomi, come dolore alle articolazioni, fastidio all'apertura e alla chiusura della bocca e persino scatto. Possono anche verificarsi difficoltà nella masticazione, nella deglutizione o nel bere. Inoltre, è comune avvertire mal di testa e mal d'orecchi, disturbi al collo e alle spalle, ronzii nelle orecchie, dolore ai seni e vertigini.

Limitazioni del movimento

È importante trattare qualsiasi restrizione di movimento della mandibola e aiutare a ripristinare il movimento corretto e la biomeccanica dell'ATM, oltre a correggere la cattiva postura del collo e della parte superiore della schiena che può causare tensioni e restrizioni articolari nei muscoli e nelle articolazioni che circondano e influenzano indirettamente la mandibola.

Blocco della mandibola

Il paziente con problemi all'ATM presenta rumori di scatto quando muove la mandibola, mal di testa intorno alle tempie e spesso non riesce a svolgere attività semplici come aprire completamente la bocca o ha un blocco della mandibola quando apre la bocca.

Bruxismo

Il bruxismo è l'abitudine di stringere o digrignare (CLENCHING o GRINDING) i denti, di giorno o di notte, consapevolmente o inconsapevolmente. Si stima che ne soffra tra il 9% e il 20% della popolazione.

Di conseguenza, i bruxisti soffrono di una maggiore usura dentale e di dolore (sintomatologia prevalentemente mattutina) alla mandibola, di dolori cervicali, di squilibri posturali, di scrosci all'apertura e alla chiusura della mandibola, di stress e di mal di testa.

Occorre tenere presente che la causa del bruxismo è multifattoriale e che il trattamento o l'approccio terapeutico dipenderà dalla causa, per cui il colloquio iniziale o l'anamnesi e l'esame a ogni visita sono molto importanti per il successo del trattamento.

Dopo un esame approfondito e un'anamnesi con il paziente, il trattamento del bruxismo consiste essenzialmente nei seguenti trattamenti:

  • Muscolatura dell'intera regione mandibolare.
  • Ossa craniche e suture.
  • Esplorazione e trattamento della cervicale.
  • Trattamento della postura.
  • Trattamento del diaframma.
  • Trattamento viscerale.
  • Funzione respiratoria
  • Deglutizione

Spesso si collabora con gli odontoiatri per l’implementazione di placchette denominate bite, per la salvaguardia delle cuspidi dentali.

 

Disfunzione dell'ATM

disfunzione, dislocazione, bruxismo, usura dell'articolazione, artrite, anchilosi, dolore facciale, scatto, limitazione dell'apertura, sindrome del muscolo pterigoideo

FONTI SCIENTIFICHE:

  • Easterbrook S, Keys J, Talsma J, Pierce-Talsma S. Osteopathic Manipulative Treatment for Temporomandibular Disorders. J Am Osteopath Assoc. 2019 Jun 1;119(6):e29-e30. doi: 10.7556/jaoa.2019.071. PMID: 31135870.
  • Detoni R, Hartz CS, Fusatto EL, Bicalho E, Nacimento-Moraes KSG, Rizzatti-Barbosa CM, Lopes FOT. Relationship between osteopathic manipulative treatment of the temporomandibular joint, molar shim and the orthostatic position: A randomized, controlled and double blinded study. J Bodyw Mov Ther. 2022 Jan;29:187-197. doi: 10.1016/j.jbmt.2021.09.021. Epub 2021 Oct 22. PMID: 35248270.
  • Nahian A, ÜNAL M, Mathew Jr J. Osteopathic Manipulative Treatment: Facial Muscle Energy, Direct MFR, and BLT Procedure – for TMJ Dysfunction. 2023 Feb 12. In: StatPearls [Internet]. Treasure Island (FL): StatPearls Publishing; 2023 Jan–. PMID: 33231980.
  • Gesslbauer C, Vavti N, Keilani M, Mickel M, Crevenna R. Effectiveness of osteopathic manipulative treatment versus osteopathy in the cranial field in temporomandibular disorders - a pilot study. Disabil Rehabil. 2018 Mar;40(6):631-636. doi: 10.1080/09638288.2016.1269368. Epub 2016 Dec 28. PMID: 28029069.
  • Manzotti A, Viganoni C, Lauritano D, Bernasconi S, Paparo A, Risso R, Nanussi A. Evaluation of the Stomatognathic System before and after Osteopathic Manipulative Treatment in 120 Healthy People by Using Surface Electromyography. Int J Environ Res Public Health. 2020 May 7;17(9):3250. doi: 10.3390/ijerph17093250. PMID: 32392700; PMCID: PMC7246931.
  • El-Gendy MH, Ibrahim MM, Helmy ES, Neamat Allah NH, Alkhamis BA, Koura GM, Hamada HA. Effect of manual physical therapy on sleep quality and jaw mobility in patients with bruxism: A biopsychosocial randomized controlled trial. Front Neurol. 2022 Dec 8;13:1041928. doi: 10.3389/fneur.2022.1041928. PMID: 36570455; PMCID: PMC9774945.
  • Amorim CSM, Espirito Santo AS, Sommer M, Marques AP. Effect of Physical Therapy in Bruxism Treatment: A Systematic Review. J Manipulative Physiol Ther. 2018 Jun;41(5):389-404. doi: 10.1016/j.jmpt.2017.10.014. PMID: 30041736.
  • Nagata K, Hori S, Mizuhashi R, Yokoe T, Atsumi Y, Nagai W, Goto M. Efficacy of mandibular manipulation technique for temporomandibular disorders patients with mouth opening limitation: a randomized controlled trial for comparison with improved multimodal therapy. J Prosthodont Res. 2019 Apr;63(2):202-209. doi: 10.1016/j.jpor.2018.11.010. Epub 2018 Dec 15. PMID: 30563758.